Seminari e conferenze
  • Mercoledì 11 Ottobre 2023
  • 12:30 - 13:30
  • Memo
  • Sala Abete - Hall Ovest
  • Angelofabio Attolico Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, referente per il tema dei Cammini e degli Itinerari Culturali
  • Giovanni Sportelli Regione Puglia, referente per il tema dei Cammini e degli Itinerari Culturali

Le recenti esperienze nel campo della promozione turistica del territorio impongono di operare in modo integrato e sistemico tra i settori della cultura, del turismo e dello sviluppo locale, su diverse scale territoriali in un’ottica di sostenibilità. In tal senso i cammini e gli itinerari culturali permettono lo sviluppo del turismo sostenibile, valorizzando paesi di piccole e medie dimensioni e coinvolgendo associazioni locali, volontari, comuni, regioni, università, organizzazioni professionali in forme di gestione partecipata e condivisa mediante rapporti di collaborazione e partenariato tra soggetti attuatori pubblici e privati. Per questo la Regione Puglia, per raggiungere gli obiettivi strategici della diversificazione e della destagionalizzazione del prodotto turistico, ha investito negli ultimi anni nella strutturazione dei cammini sul modello delle Cultural Routes europee, provvedendo mediante fondi propri e ministeriali all'infrastrutturazione dei percorsi e, attraverso il progetto strategico Therout_net, finanziato dal Programma Grecia-Italia 2014-2020, alla realizzazione di un sistema di ostelli pubblici.