Un' area che raccoglie il meglio del design Made in Italy per l’hôtellerie, il luogo dove si progettano e si discutono le soluzioni più indicate per accogliere l’ospite.
In questa edizione, il progetto Rooms presenta sei concept, ispirati dalla tematica Utopia che raccontano altrettanti modi di intendere e vivere il turismo trasformativo.
Scopri i sei progettisti:
Sei ispirazioni, realizzate nello spazio all'interno del pad. D3, immaginate da studi di progettazione in collaborazione con brand d'eccellenza, per offrire uno sguardo sul futuro del settore ricettivo.
Ecco i sei progettisti:
New Seniors Design: Anna Gatti, Sung Sook Kim e NCB Architettura Studio Associato: Riccardo Emanuele, Samuel Balasso
CONCEPT:
New Seniors to Mars: verso una nuova idea di longevità.
"Nella prospettiva di una progettualità senior-focused, verrà ridefinita l’offerta complessiva all’interno di una nuova idea di longevità, trasversale ed inclusiva, in cui vivere luoghi ed esperienze rappresenta un importante momento rigenerativo, che supera i confini delle tradizionali divisioni culturali ed intergenerazionali."
In collaborazione con:
> Cantori
> Karpeta
> Texturae
> Gessi
>Linealight/Stilnovo
> Tubes Radiatori
> Terzi Italian Luxury Stone
> Tagliabue Sistemi
> Samsung
> Starpool
> Comfort Zone
> Vivaio F.lli Pesaresi
> Bordo Giardino
DEBONADEMEO
Luca De Bona e Dario De Meo
CONCEPT:
NOMADHOTEL
"Nomade è la camera contemporanea, che non è più solo il luogo in cui trascorrere la notte fuori casa, ma diventa uno spazio polifunzionale dove trascorrere tutte le fasi della giornata. Nomade è la nuova modalità di offerta alberghiera, pensata per accogliere il cliente in capsule ibride e modulari, affittabili h 24 oppure a fasce orarie sulla base degli effettivi utilizzi: dormire, lavorare, organizzare meeting, riposare."
In collaborazione con:
> Adrenalina
> Slalom
> Karman
> Mel
> OP!
> ProjectTheSign
Carlo Donati Studio
CONCEPT:
Mush-Room
"Il concept dello spazio ha una forte matrice vegetale, un riferimento preciso alla morfologia morbida della foglia e alla sagoma del fungo. L’andamento sinuoso e organico delle linee ridisegna la stanza d’albergo avvolgendo il corpo di chi la abita in un confortevole abbraccio."
In collaborazione con:
> La Boutique Tempini 1921
>Momenti
> Antrax
> Gruppo Geromin - Geromin, Hafro, Sauna Vita
> Urban
> Miloox
> Unitech Digital Media
Francesca Grassi
CONCEPT:
#DREAM
"Una room di hotel, non è una scatola da riempire, ma un’esperienza per far sognare in intimità. Costruire atmosfere confortevoli con materiali “leggeri” - che organizzano lo spazio - che alla fine del loro ciclo sono facilmente riutilizzabili, agevoli da mettere in opera, creano atmosfere raffinate, contemporanee, con immagini in movimento, contribuiscono a creare un mondo anche un po’ cinematografico."
In collaborazione con:
> Bencore srl
> Luxury Carpet Studio
Lorenzo Guzzini Architecture
CONCEPT:
The most luxury room ever
"Nel futuro immaginiamo di avere l'acqua come l'elemento più raro della terra. Diventa elemento reale e sacro al contempo. Magico, alchemico. Il vero lusso di poterne usufruire privatamente in una dimensione spirituale. Il ritorno alle origini, alla materia, alla verità, all'essenza del vivere, all'annullamento del superfluo per dare senso alle cose reali della vita contro il virtuale che ha contaminato la quotidianità."
In collaborazione con:
> Made a Mano
> Eterno Ivica
> EgoLuce
NINA SONGHORI CONCEPT DESIGN STUDIO
CONCEPT:
VISION-AIR
"Vision-air è un'esperienza immersiva progettata per rappresentare il concetto di utopia in termini di apertura, trasformazione e trasparenza.Entrando nello spazio, i visitatori si imbattono in una serie di pannelli di vetro iridescenti che evocano una qualità eterea, i cui colori mutevoli conferiscono un senso di leggerezza e dinamismo."
In collaborazione con:
> Ing. Alessandro
> Ricci
> Mapesystem
> Microchaos
> Pura Luce
> Jump
Scopri tutte le mostre di inOut: